Sterilizzazione dei pets.

D: Buongiorno. È sempre consigliabile far sterilizzare il proprio cane o ci sono condizioni particolari?

R: …

Continua a leggere

Virus della leucemia felina (FeLV)

Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) e della leucemia felina (FeLV) sono causa di due delle più comuni malattie infettive dei gatti.

FeLV causa, o contribuisce a determinare, molte differenti condizioni  di malattia, che comprendono linfoma, anemia e infezioni secondarie.

Continua a leggere

Virus dell’immunodeficienza felina (FIV).

Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) e della leucemia felina (FeLV) sono causa di due delle più comuni malattie infettive dei gatti.

Circa il 5% dei gatti presenta sia FIV che FeLV.
L’incidenza delle neoplasie aumenta di circa 6 volte per …

Continua a leggere

Protocollo vaccinale nel gatto.

Importanza delle vaccinazioni sia nel cucciolo che nell’adulto, visite ed esami pre-immunizzazione, tipi di vaccini, frequenza dei richiami.

I primi anticorpi che i cuccioli di mammifero ricevono sono quelli contenuti nel colostro, un particolare tipo di latte che la …

Continua a leggere

Prevenire è meglio che curare: l’importanza della sterilizzazione negli animali da compagnia

La sterilizzazione degli animali da compagnia come importante mezzo per combattere il randagismo, per prevenire l’insorgenza di neoplasie dell’apparato riproduttore e mammarie, per risolvere problemi gestionali/comportamentali.

Nella pratica ambulatoriale capita spesso di imbattersi in proprietari che si mostrano contrari al …

Continua a leggere