Palii e feste con animali: auspicato il disegno di legge per la tutela.
“Pur ribadendo la nostra ferma opposizione a qualsiasi manifestazione che comporti lo sfruttamento degli animali, auspichiamo che il Disegno di Legge in materia di benessere dei cavalli utilizzati nelle sagre e nei palii, annunciato oggi dal Ministro della Salute Ferruccio Fazio, regolamenti in modo severo l’utilizzo dei cavalli in questo tipo di gare, confermando il contenuto dell’Ordinanza ministeriale* e introducendo nuove e più stringenti prescrizioni a tutela effettiva dei cavalli”, dichiara Nadia Zurlo, responsabile LAV settore Equidi.
“Vi è la forte necessità di legiferare sulle corse con equidi organizzate su improvvisati circuiti urbani spesso privi delle più elementari misure di sicurezza, nell’ambito di manifestazioni storiche, sagre, ricorrenze religiose e quant’altro – prosegue Nadia Zurlo – e questo nonostante si sia ormai quasi alla scadenza dell’Ordinanza ministeriale* del Sottosegretario alla Salute Martini, primo strumento di regolamentazione di un fenomeno molto diffuso nel nostro paese”.
Diversi i cavalli morti ultimamente durante questo tipo di competizioni, l’ultimo il 5 marzo scorso durante il famigerato palio di Ronciglione (Viterbo): uno studio approfondito di queste manifestazioni e dei punti critici non risolti – come ad esempio la possibilità concreta di impedire la corsa qualora non vi fossero tutte le misure di sicurezza previste – potrebbe scongiurare il protrarsi di incidenti mortali per i cavalli.
“In attesa dunque che sia pronto il testo di legge da presentare al Consiglio dei Ministri, esortiamo il Sottosegretario alla Salute Martini a prorogare l’Ordinanza*, affinché i cavalli non vengano privati di apposita tutela nei palii”, conclude Nadia Zurlo.
* “Ordinanza contingibile ed urgente concernente la disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e del percorsi ufficialmente autorizzati” del 7.9.2009
Fonte: comunicato stampa lav.it
© RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE VIETATA SENZA LINK ALLA FONTE: https://www.vegamami.it/
Ti piace il blog? Seguici!