Cos’è la vivisezione?

Per vivisezione s’intende la dissezione anatomica di esseri viventi eseguita a scopo di studio e ricerca. Si tratta quindi di un tipo di sperimentazione effettuata su animali di laboratorio che porta alterazioni a livello anatomico o funzionale. In senso più ampio il termine vivisezione è usato anche per definire tutti quei tipi di test che usano soggetti viventi animali come l’esposizione a radiazioni, o l’inoculazione di sostanze chimiche, di gas, batteri, virus, ecc. I test più diffusi consistono nell’indurre su un campione animale specifiche patologie o addirittura stati di stress mediante sofferenza provocata per verificare la reazione dei soggetti ai farmaci e cure da testare.
Gli animali da laboratorio utilizzati nella vivisezione possono essere di numerose specie. Cavie e topi, per la loro fecondità e la similarità con l’uomo rispetto ad alcune funzioni biologiche, sono un soggetto tipico; ma esperimenti che coinvolgono la vivisezione vengono frequentemente eseguiti anche su scimmie, cani, cavalli, nonché invertebrati come insetti e così via. Nella maggior parte dei casi, gli scopi della vivisezione hanno a che vedere con la ricerca nei settori farmaceutico, biomedico, fisiopatologico e così via. Rispetto all’utilità della vivisezione, la posizione della comunità scientifica è, sia pure con molti distinguo, prevalentemente favorevole.

Fonte

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

One thought on “Cos’è la vivisezione?

  • 5 Giugno 2019 alle 22:06
    Permalink

    IO RIMANGO SCIOCCATA DA QUELLO CHE FANNO A QUEI POVERI ANIMALI

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.