Micosi nasali nel cane e nel gatto.

Le cavità nasali e sinusali sono un luogo ideale per la crescita e lo sviluppo di colonie micotiche a causa di alcune condizioni (buio, calore, umidità ed anfrattuosità) che rappresentano condizioni ottimali per qualsiasi micete. Nelle numerose segnalazioni bibliografiche riferite …

Continua a leggere

Leishmaniosi nel cane.

La leismhmaniosi è una malattia causata da un protozoo (Leishmania infantum) trasmesso da vettori (flebotomi), piccoli insetti simili a zanzare dei quali solo le femmine sono ematofaghe.

Epidemiologia
I principali fattori che influiscono sulla diffusione del vettore sono ambiente …

Continua a leggere