La vita dei rospi.

Il Rospo comune, Bufo bufo (LINNAEUS, 1758) è un anfibio dall’aspetto goffo, con zampe posteriori corte e muso appiattito. Dietro gli occhi, ramati e con pupille orizzontali, si distinguono le grosse ghiandole paratoidi che, in caso di maltrattamento, possono secernere …

Continua a leggere

La vita delle coccinelle.

La coccinella dai sette punti è un coleottero appartenente alla famiglia dei Coccinellidi. Si tratta di una delle coccinelle più comuni nelle nostre regioni; è anche una delle più grosse, raggiungendo la lunghezza di 8 mm. La sua livrea è …

Continua a leggere

Tumori: una dieta sbagliata fa più danni del fumo.

Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, durante il primo incontro del ciclo “Vivere in salute alla sapienza” all’università La Sapienza di Roma ha dichiarato: «Alimentarsi vuol dire scegliere e questa scelta può essere importantissima

Continua a leggere