Pane e pomodoro: la ricetta della panzanella romana.
Se siete soliti comprare il pane e dimenticarlo in dispensa senza consumarlo, e capita in moltissime famiglie, non cestinatelo, questa ricetta fa al caso vostro.
Se siete soliti comprare il pane e dimenticarlo in dispensa senza consumarlo, e capita in moltissime famiglie, non cestinatelo, questa ricetta fa al caso vostro.
La ricetta che vi propongo è tipica della cucina mediterranea, infatti il profumo del basilico fresco e la salsa di pomodori rende questo piatto, uno dei migliori della tradizione pugliese. È ideale da mangiare nelle serate estive, dopo una bella …
Seguendo la mia filosofia verde, mi è tornato alla memoria un episodio dell’antica saggezza di mia nonna, che aromatizzava nella seconda metà del 900 l’olio con l’aglio o il peperoncino o il basilico, tre semplici e gustosi condimenti per rendere …
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario