Tortino di quinoa alla rughetta.
La quinoa, anche se dall’aspetto dei suoi chicchi può sembrare un cereale, è una pianta erbacea che ha origine in Sud America. È nota per essere ricca di potassio, fosforo e calcio. Contiene inoltre, notevoli proteine, utili per il nostro organismo.
Ho iniziato ad usare regolarmente nel mio menù questo ingrediente, perché è ottimo in qualsiasi minestra, salsa, primo, contorno e dolce. Vi propongo questa ricetta molto semplice, se volete preparare uno sfizioso e veloce antipasto, o se volete improvvisare un allettante aperitivo prima di cena, accompagnato da friselline mignon al pomodoro e un bel bicchiere di vino bianco veg.
Difficoltà:°
- 250 g di quinoa
- 3 o 4 noci
- Un mazzetto di rughetta
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- Mezza cipolla di Tropea
- Sale, pepe,olio
Preparazione
Lessiamo per una ventina di minuti la quinoa in acqua salata, nel frattempo facciamo a pezzetti i peperoni, tagliuzziamo la cipolla mettendola a soffriggere in una padella, aggiungendo i peperoni, le noci sgusciate e il pepe. Quando la quinoa è pronta la scoliamo bene e l’aggiungiamo in padella, saltandola per qualche minuto, mescoliamo insieme alla rughetta, che si appassirà leggermente.
Facciamo freddare un po’ e poniamo in una formina monodose o in una tazzina da caffè un po’ di quinoa: giriamo la formina con cura adagiandola su un piatto, ricoperto di rughetta fresca. Serviamo caldo o freddo. Ottimo come antipasto, ma è ideale anche come primo piatto. Se la quinoa vi avanza, il giorno dopo si possono preparare deliziose polpette rustiche aggiungendo un po’ di pangrattato e un po’di semi di lino, lasciati ammollo in un bicchiere di acqua per qualche ora (è un ottimo amalgamante).
Fotogallery del piatto: