Polpettine di lenticchie beluga e quinoa
Ciao amici, è tanto che non pubblico una ricetta vegana tutta per voi! Spero che stiate bene e che questo secondo piatto senza nessun derivato animale, vi faccia venire l’acquolina in bocca. Ecco le polpettine di lenticchie beluga e quinoa.
Come preparare le polpettine di lenticchie beluga e quinoa
Facilissime da preparare! Per queste polpettine deliziose, utilizzeremo la qualità beluga, ossia le lenticchie nere dell’Etna, tipiche della Sicilia. Hanno un sapore quasi affumicato, direi, e si cuociono in circa 30 minuti. Sono piccole e nere, ma dopo la cottura assumono il colore marroncino.
Difficoltà
facile
Tempo di preparazione
40 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
economico
Dosi per 4 persone
Ingredienti
150 gr. di lenticchie beluga secche
pangrattato q.b.
50 gr. di quinoa
prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
sale e pepe
Preparazione
In un tegame con abbondante acqua, lessiamo le lenticchie nere, dopo averle sciacquate. Cuociamo con il coperchio per circa 30 minuti, insaporendo con un pizzico di sale.
Lasciamo raffreddare le lenticchie, e cuociamo la quinoa in un pentolino e un po’ di acqua per circa 10 minuti. Scoliamo la quinoa e lasciamo raffreddare.
A questo punto frulliamo le lenticchie finchè otteniamo una crema non troppo omogenea. Tritiamo il prezzemolo e l’aglio, e poniamo in un recipiente insieme alla quinoa e abbondante pepe nero. Aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo con un cucchiaio tutti gli ingredienti, versando a filo olio q.b.
Formiamo ora con le mani umide, le polpettine che poniamo su una teglia con carta da forno.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° finchè diventano croccanti e girandole a metà cottura. Se preferite, le polpettine di lenticchie beluga si possono cuocere anche in una padella antiaderente con un filo d’olio per circa 10 minuti, girandole di tanto in tanto.
Serviamo calde accompagnandole con una fresca insalata di carote grattugiate e daikon.
Sono ottime anche con la maionese vegana o con le salsette che più vi piacciono.
Provatele anche voi! Sono davvero una tira l’altra, e soprattutto piaceranno anche ai bambini che fanno i capricci a mangiare i legumi.
Consiglio
Le polpettine di lenticchie beluga e quinoa si conservano in frigo in un contenitore ermetico di vetro per 3/4 giorni.
