Farifrittata con il riso avanzato – Ricetta facile
La farifrittata è buona per ogni occasione, facile da fare e soprattutto possiamo prepararla con le verdure di stagione o semplicemente con il riso che ci è avanzato il giorno prima. È gluten free, quindi è indicata non solo per chi ha scelto una alimentazione vegan ma anche per chi è intollerante al glutine, poichè l’ingrediente principale è la farina di ceci. Mettiamoci subito ai fornelli e scopriamo la deliziosa ricetta della farifrittata con il riso avanzato.
Come preparare la farifrittata con il riso avanzato
Difficoltà
0
Tempo di preparazione
50 minuti
Per 4 persone
Ingredienti
220 gr. di riso
150 gr. di farina di ceci
20 gr. di lievito alimentare in scaglie
Sale
Pepe
Prezzemolo
Olio evo
Preparazione
Se ci è avanzato il riso cucinato il giorno prima, lo tiriamo fuori dal frigo. Altrimenti lo cuociamo in una pentola con acqua bollente e salata. Lo scoliamo al dente e lo lasciamo raffreddare.
In una ciotola mettiamo la farina di ceci, unendo un bicchiere di acqua, e mescoliamo finchè otteniamo un composto omogeneo e senza grumi. Aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo il prezzemolo tritato e il lievito alimentare in scaglie. Lasciamo riposare in frigo per circa 30 minuti, per rendere più digeribile i ceci.
Trascorsi i minuti di riposo, aggiungiamo il riso e mescoliamo con un cucchiaio.
A questo punto cuociamo la nostra farifrittata in una padella antiaderente con un filo d’olio, da entrambi i lati finchè diventa dorata.
Se volete una cottura più light potete cuocere la farifrittata in una teglia in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti, ricordandovi di girarla a metà cottura. Serviamo la farifrittata con il riso avanzato in un piatto di portata, tagliata a dadini o come più ci piace.
La farifrittata è ideale per l’aperitivo con gli amici o come piatto unico, accompagnato da una fresca insalata o verdura di stagione.
Buon appetito ! 😉
Ti piace il blog? Seguici!