Crema ai gambi di carciofo: ricetta anti-spreco
Spesso i gambi e le foglie più dure dei carciofi vengono cestinati nella pattumiera, solo perché preferiamo cucinare la parte centrale del carciofo, che è quella più morbida. Ecco allora la crema ai gambi di carciofo: una ricetta anti–spreco da realizzare con gli scarti del carciofo.
Crema ai gambi di carciofi: cosa ci occorre
Prepariamo la crema ai gambi di carciofo, ideale per un aperitivo con gli amici ed in più le foglie più dure le utilizzeremo per servire la nostra crema, evitando di comprare mini ciotoline di plastica e quant’altro.
Il mio consiglio quando cuciniamo qualsiasi tipo di verdura è quello di chiedersi sempre: “Posso creare qualcosa con le bucce avanzate o i gambi duri?”
La risposta è che in cucina la fantasia è il miglior ingrediente, allora tutto si ricicla e si riutilizza. Non sprecare è la regola numero 1.
Ed ora scopriamo come preparare la crema ai gambi di carciofo.
Ingredienti
300 gr. di gambi di carciofo
1 spicchio di aglio
Olio evo
Sale e pepe
Prezzemolo o menta fresca
2/3 noci
Preparazione
Eliminiamo la parte più dura dei gambi, lessiamoli in acqua salata per circa 25 minuti in abbondante acqua salata, mettendo anche alcune foglie dure.
Le altre foglie dei carciofi che abbiamo pulito, le mettiamo da parte, lavandole e scolando l’acqua.
Quando i gambi e le foglie saranno morbide, scoliamo e ripassiamo in padella con un filo d’olio e l’aglio sbucciato. Rosoliamo per circa 10 minuti a fiamma media con un coperchio.
Mettiamo i gambi nel mixer del frullatore, aggiustando di pepe, uniamo le noci se ci piacciono, e un mestolo di acqua di cottura. Frulliamo finchè otteniamo una crema omogenea.
Aggiungiamo un filo d’olio a crudo, il prezzemolo o la menta.
A questo punto prepariamo le nostre barchette di carciofi: poniamo su ogni foglia cruda un cucchiaio di crema ai gambi di carciofo, aggiungiamo sopra un taralluccio e mettiamo in un vassoio.
Possiamo servire la crema ai gambi di carciofo anche su crostini dorati, ma io vi suggerisco questa versione, in quanto con i denti si potrà rosicchiare la parte tenera delle foglie crude di carciofo. E sicuramente per i vostri bambini sarà un piacevole gioco.
Ti piace il blog? Seguici!