Tootsie: salvo per miracolo, guarito grazie all’idroterapia!

Investito due anni fa e lasciato sulla strada a morire: così inizia la storia di Tootsie, tenerissimo micino nero che oggi può dire di avercela fatta. La sua padrona, Sue Wilson, dopo l’incidente ha parlato con tanti veterinari ma il responso era solo uno: Tootsie non avrebbe camminato mai più, a causa della totale frantumazione della sua zampina destra. Il consiglio? Sopprimerlo. Eppure lei non si è arresa, e il micio nemmeno: in un ultimo disperato tentativo di dare allo sfortunato felino una seconda possibilità di vita, i veterinari hanno suggerito alla donna un’altra soluzione. Metterlo a mollo. Detto fatto ora, grazie a sei mesi di idroterapia intensiva, Tootsie ha ripreso a camminare e nuota da far impallidire Federica Pellegrini.

COMMOSSA – ‘Quando il veterinario ha suggerito L’idroterapia il mio pensiero iniziale è stato “Ehi, ma i gatti non sanno nuotare!” ma mi è stato assicurato che gli avrebbe fatto bene, dunque mi sono convinta. Sono così felice di aver seguito quel consiglio! Tootsie ora è quasi come nuovo, ma soprattutto, è felice!”. Una soddisfazione che non nascondono nemmeno al centro veterinario specializzato dove Toostie ha ritrovato una speranza: Helen Bianca, che qui lavora, ha dichiarato che ‘Ha nuotato naturalmente dal momento del suo ingresso alla piscina. Cade un altro mito, quello dei gatti che non sanno nuotare.’

Fonte: giornalettismo.com

Amami! è in finale come “miglior blog a sfondo sociale”! Vuoi dare il tuo contributo? Votalo! 

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

One thought on “Tootsie: salvo per miracolo, guarito grazie all’idroterapia!

  • 13 Settembre 2011 alle 17:27
    Permalink

    Meraviglioso micino nero! Auguri! 🙂

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.