LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

7 thoughts on “[Discussione] Animalisti si nasce o si diventa?

  • 18 Dicembre 2010 alle 16:22
    Permalink

    Secondo me uno e l’altro, o meglio, uno può anche diventarlo, ma credo debba possedere una certa sensibilità fin dalla nascita.

    RispondiRispondi
  • 18 Dicembre 2010 alle 19:57
    Permalink

    Penso che siano possibili ambedue le tesi: puoi nascere con una coscienza animalista, ed è una gran bella cosa, ma la puoi anche formare nel tempo,
    attraverso le esperienze che ti capitano, attraverso i ragionamenti, gli imput
    positivi che ricevi dagli amici o dalla vita.
    E poi c’è chi non lo diventa mai, ed è una disgrazia, perchè non cresci mai dal punto di vista interiore ed affettivo, sei arido come un deserto.
    Peccato!

    RispondiRispondi
  • 19 Dicembre 2010 alle 01:38
    Permalink

    Ciao,io sono nata animalista….e con il passare del tempo lo sono sempre di più.

    RispondiRispondi
  • 21 Dicembre 2010 alle 17:56
    Permalink

    Ciao, io mi sto formando a diventare un animalista, ma secondo me esistono anche persone che nascono ANIMALISTE, proprio come Patrizia 😉 Tuttavia, l’amore per gli animali secondo me è indiscutibile :non ho mai conosciuto una persona che li odi completamente e spero proprio di non farlo

    RispondiRispondi
  • 18 Gennaio 2011 alle 16:04
    Permalink

    animalisti si puo’ diventare, con l’aiuto degli altri e una coscienza propria… io lo sono grazie ai miei genitori che mi hanno insegnato ad amare e rispettare tutte le creature. ho avuto cani, gatti, criceti, tartarughe, conigli nani, un merlo, e tutti rigorosamente fuori dalle gabbie

    RispondiRispondi
  • 18 Gennaio 2011 alle 18:16
    Permalink

    Secondo me nasciamo tutti animalisti (nel senso che, da piccoli, nessuno ha la cattiveria per fare del male ad un qualunque altro essere vivente).
    Poi, da meno piccoli, seguiamo usanze e modi di fare degli adulti e li perdiamo la nostra innocenza.
    Alcuni diventano animalisti (tornano ad essere se stessi, fregandosene di passare per “strani/diversi”), altri continuano a seguire la massa (s’è sempre fatto così; è la catena alimentare; dio ci ha dato gli animali per mangiarli e cazz* varie).

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.