Cos’hanno in comune una batteria e una medusa?

LO SAPEVATE CHE…

Quando si tratta di “sfruttare” il mondo animale (e di guadagnare soldoni) l’uomo non conosce ostacoli?

Per ottenere batterie “verdi” stanno sperimentando le proteine della Medusa.
Dette “scientificamente” Gfp – la sigla non spaventa nessuno! – sono ricavate dalla Aequorea victoria, le proteine della Medusa sono disposte in fili tra gli elettrodi.
Queste celle viventi permetterebbero di abbassare i costi (dei produttori) delle batterie verdi, questo il motivo della ricerca  all’Università di Goteborg.
Da oggi occhio alle sigle delle batterie.

Fonte

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.