Vellutata di castagne con crema delicata di cipolle.
La castagna è un frutto tipico della stagione autunnale, è ricco di carboidrati complessi (amido) come i cereali. È una buona fonte di fibre, di potassio e di vitamine del gruppo B, soprattutto B1 e B6. Inoltre, la cottura trasforma parte dell’amido in zuccheri semplici, che ne conferiscono la dolcezza tipica. Vi propongo questa deliziosa ricetta rivista e corretta da me con ingredienti vegan, ma suggeritami dal mio amico Mauro Cervoni, carnivoro e cuoco di professione che si diletta a inventare piatti nuovi nella cucina di un ristorante romano.
Difficoltà:°°°
- 2/3 etti di castagne
- Dado da brodo vegetale
- Acqua
- Panna vegetale di soia
- 2 cipolle dorate
- Olio, sale
- Pane
PREPARAZIONE:
Incidiamo la buccia delle castagne e poi mettiamole a bollire per una quarantina di minuti. Nel frattempo mettiamo in un pentolino un po’ d’acqua e aggiungiamo il dado da brodo che ci servirà quando frulleremo le castagne.
Tagliamo le cipolle a rotelle sottili e mettiamone una in padella con olio a soffriggere, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua finchè diventano cremose. L’altra cipolla, sempre tagliata ci servirà in seguito, per friggerla e aggiungerla sulla vellutata.
Quando le castagne sono pronte le lasciamo freddare, le sbucciamo e poi le frulliamo insieme al brodo vegetale aggiungendo la panna di soia. Poi mettiamo la vellutata sul fuoco per una decina di minuti. Alla stessa maniera facciamo con le cipolle: le frulliamo e la crema delicata è pronta.
Friggiamo infine, le altre rotelle di cipolla e quando sono dorate le adagiamo su carta assorbente per farle asciugare dall’olio.
Bruschiamo le fette di pane. Aggiungiamo sopra la vellutata, due cucchiai di crema di cipolle e le rotelle di cipolla fritta croccante e il nostro piatto è pronto in tavola per essere gustata.
Foto gallery della preparazione del piatto: