Il seitan imita la carne?
Da una domanda può nascere una riflessione…
“…ma allora, se non volete mangiare animali, perché fate il seitan a forma di carne??”
Questa domanda è riportata sulla bacheca di una nostra collaboratrice, che risponde:
…la carne che mangi è forse a forma del povero animale malcapitato, della povera vittima sacrificale? Hai mai visto una mucca a forma di bistecca? Di una mucca ci fate bistecche solo per poterle mettere nel piatto appunto, e per tagliarle, mi pare ovvio!
Per lo stesso motivo si da al seitan una forma “tagliabile”, quella che poi purtroppo voi date alla carne! Invece, un altro paio di maniche è proprio riprodurre un animale per intero, ad esempio di tofu o di seitan, questo si che mi pare un controsenso, personalmente, anche se non è mai la stessa cosa che mangiarne uno vero!
All’ultima frase ho visualizzato un pranzo a casa Simpson, dove Lisa convinceva la famiglia a mangiare un tacchino di tofu (ricordo bene?)…ma questa è un’altra storia.
Quello su cui ho riflettuto è il punto di vista di chi ha posto la domanda, assolutamente “carnivocentrico”. Intendo dire che chi si è domandato questo ragiona esattamente come se la forma della bistecca fosse il modello che tutti vogliono imitare…il centro del mondo, ciò da cui si deve partire.
Mi auguro che i miei figli ragionino al contrario, spero che non abbiano come modello un pezzo di cadavere! Spero che quando vedranno per la prima volta una bistecca, penseranno: “è a forma di seitan”!
Fonte: facebook.com
© RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE VIETATA SENZA LINK ALLA FONTE: http://www.vegamami.it/
Ti piace il blog? Seguici!