Crocchette di soia in salsa di rape rosse
Deliziose per uno sfizioso aperitivo serale, o appetitose per un secondo leggero e nutriente, le crocchette di soia, sono semplicissime e soprattutto, rapide da preparare. Per chi è sempre di corsa o è alle prime esperienze nella cucina vegana consiglio la preparazione di questa vera bontà culinaria.
Difficoltà: °
Ingredienti:
- 100 g di granulare di soia
- 1 manciatina di semi di finocchio
- 1 zucchina
- Scorza di limone
- Pepe
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 5 cucchiai di pangrattato
- Sale e prezzemolo
- Olio
Per la salsa rossa
- 2 rape rosse
- 10 cl. di latte di soia
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Sale
- 1/2 cipolla bianca
Preparazione:
In un pentolino d’acqua salata mettiamo a bollire il granulare di soia, per una decina di minuti, nel frattempo prepariamo la salsa di rape, tagliamo a piccoli tocchetti le rape e la mezza cipolla. Versiamo gli ingredienti tagliuzzati in un contenitore alto, aggiungendo il latte di soia, il sale e il succo di limone. Frulliamo con il minipimer o qualsiasi altro frullatore, finchè il composto diventi cremoso.
Scoliamo il granulare di soia, lasciamolo freddare, eliminiamo l’acqua in eccesso, e strizziamo la soia, che amalgamiamo poi, con il lievito alimentare e il pangrattato. Aggiungiamo i semi di finocchio, il prezzemolo tagliato finemente, un goccio di olio. Grattugiamo la scorza di limone e la zucchina, unendole al composto di soia e impastiamo ottenendo una palla morbida. Formiamo le crocchette, che cospargiamo di pangrattato, mettendo l’olio per friggere in padella e friggiamo fin quando si crea una crosta dorata.
Adagiamo sul piatto e insaporiamo le crocchette con la salsa rossa.
Vi lascio con una citazione famosissima di Harriet Van Horne, per esprimere la contentezza e l’armonia che provo nel cucinare, per farvi partecipi del profumo che emana la mia casa mentre cucino, e della gioia del mio palato mentre mangio ciò che ho cucinato, sempre senza apportare nessuna sofferenza agli animali.
“Cucinare è come amare… o ci si abbandona completamente o si rinuncia.”