Bocconcini fritti di mais
Una ricetta sfiziosa e molto semplice, che per i miei amici vegani e no, “è una golosità da non perdere” infatti, vi propongo di mettervi ai fornelli e provarci subito. Io ci ho provato all’età di quindici anni quando diventai vegetariana, e la mia cara amica Teresa, madre di due figli, preoccupata per me mi scrisse questa ricetta, rivisitata da me durante gli anni; era agosto e con divertimento per la prima volta mi misi a pasticciare con farina, padelle, pentole e mais.
Difficoltà: °
- 1 barattolo di mais
- Farina
- Acqua o latte di soia
- Sale, erba cipollina, pepe, aglio in polvere, prezzemolo
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Formaggio di soia grattugiato
- Olio per friggere
PREPARAZIONE:
Mettiamo in una casseruola il mais, lavato e sgocciolato, aggiungiamo 200 g di farina, amalgamando con un po’ di acqua, o se preferite latte di soia, finchè otteniamo un composto né troppo lento, né troppo consistente: mano mano che mescoliamo ci regoliamo, aggiungendo infine il formaggio di soia, e le varie spezie. Per rendere più croccante la nostra frittura nell’impasto versiamo un cucchiaio di olio. Lasciamo in posa per una quindicina di minuti, girando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettiamo in una padella l’olio per friggere, riscaldiamo a fuoco basso, e quando l’olio è pronto rovesciamo un cucchiaio alla volta del nostro impasto. Scoliamo bene su carta assorbente i nostri bocconcini di mais.
Il nostro piatto è pronto per essere gustato, ottimo per l’aperitivo con i vostri amici sia nelle belle serate invernali che in quelle estive.
Gallery fotografica del piatto:
Come omaggio letterario cito una poesia di Federico Garcìa Lorca, scritta tra il 1921 e il 1924. (La sezione in cui è compresa questa poesia si chiama “Canciones”, cioè “Canzoni”, pubblicate poi nel 1927).
AGOSTO
Controluce a un tramonto
di pesca e zucchero.
E il sole all’interno del vespro,
come il nocciolo in un frutto.
La pannocchia serba intatto
il suo riso giallo e duro.
Agosto.
I bambini mangiano
pane scuro e saporita luna.
© RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE VIETATA SENZA LINK ALLA FONTE: http://www.vegamami.it/
Ti piace il blog? Seguici!