In Cina bloccato un camion destinato al macello.

Cina – Animalisti a bordo di auto private, con un’azione coordinata, hanno bloccato in autostrada, un camion che trasportava 520 cani destinati al macello.
Il mezzo proveniva da Jilin, nello Henan, ed era diretto verso un macello.
Immediatamente è stato tentato di dare conforto ai poveri animali, costretti in gabbie anguste patendo fame e sete.
E’ stata servita acqua e crocchette. Un cane aveva bisogno di cure, per cui nonostante la polizia intervenuta intimasse di non toccare le gabbie, gli attivisti hanno dapprima liberato il cane e lo hanno poi condotto in un ambulatorio veterinario.

La polizia ha spiegato che i documenti di viaggio erano in regola, per tanto non si poteva impedire al camion di proseguire. Le proteste anche se comprensibili non potevano essere accolte, altrimenti si sarebbe commesso un reato.

Poichè è stato trovato un cane morto, gli animalisti hanno preteso allora, di mettere i cani quarantena e quindi sequestrarli al camionista, finchè non si fossero accertate le cause della morte.

I cani sembra siano stati trasferiti a Pechino in attesa degli esami medici.

Fonte

Vuoi dare il tuo contributo? Vota questo blog!

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

2 thoughts on “In Cina bloccato un camion destinato al macello.

  • 17 Aprile 2011 alle 20:21
    Permalink

    non ho parole. i cinesi non si smentiscono davvero MAI.. sono sdegnata

    RispondiRispondi
  • 17 Aprile 2011 alle 21:58
    Permalink

    @Giulia:
    Io, cara Giulia, sono sdegnata da tutti quelli che, come te, si sono mostrati profondamente razzisti e non hanno nemmeno preso in considerazione la possibilità (come effettivamente è stato) che gli animalisti fossero cinesi.

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.