Il governo cinese ferma il massacro dei cani.

Il Presidente cinese Hu Jintao è intervenuto per mettere fine alla repressione nazionale sui cani dopo aver letto le proteste che gli sono pervenute. Un ufficiale governativo ha confermato che il presidente ha preso atto delle petizioni firmate da oltre 60,000 persone e delle migliaia di e-mail arrivate da tutto il mondo che chiedevano di porre fine alla campagna di sterminio.
Preoccupato dalle proteste e dalla diffusione della vicenda sui media internazionali, ha posto fine al programma di sterminio.

Decine di migliaia di cani sono stati uccisi dall’inizio della campagna di “pulizia” iniziata l’agosto scorso. I Dipartimenti governativi hanno riferito ad Animals Asia che i proprietari dei cani confiscati possono far visita agli animali tenuti presso i canili. Animals Asia ha visitato questi luoghi e ha constatato che gli animali sono tenuti entro standard accettabili, ma ovviamente non è accettabile per loro, come anche per noi, la soluzione di tenerli rinchiusi lontano dalle proprie famiglie e dalle persone che un tempo li amavano e se ne prendevano cura.
L’OIPA, tramite la collaborazione con il Delegato ad Hong Kong ed il suo staff e con le associazioni cinesi a protezione degli animali, continuerà incessantemente a vigilare sulla situazione.

Da tutti loro arriva il più vivo ringraziamento all’OIPA e alle persone che hanno firmato la petizione on line, letto ciò che avviene, diffuso notizie, dato sostegno facendoli così sentire meno soli.
Oltre un anno fa quando la campagna era ancora agli inizi, regnava l’assoluto silenzio sulla triste realtà in cui vivono gli animali, il cammino da percorrere è ancora lungo ma grazie alla partecipazione di tutti, ora si possono vedere i primi importanti risultati per i “senza voce”, in quanto ora hanno una voce ed è compatta, unita nel lavoro per la loro protezione.

Fonte: Paola Ghidotti – Oipa.com
OIPA International Campaigns Director

Vuoi dare il tuo contributo? Vota questo blog!

 

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

4 thoughts on “Il governo cinese ferma il massacro dei cani.

  • 22 Aprile 2011 alle 17:47
    Permalink

    Fantastico, evviva la tecnologia in questo caso. Spero che anche per altri animali che soffrono vedi macelli cuccioli di foche orsi della luna, animali nei circhi possa iniziare una vita migliore

    RispondiRispondi
  • 24 Aprile 2011 alle 23:23
    Permalink

    I cinesi sono degli incivili senza regole nè remore ma soprattutto privi di sensibilità e amore, per questo auguro a tutti loro di fare la stessa fine di quei poveri animali che massacrano e maltrattano ogni giorno. Sono stata in cina e sono scappata. Spero che i popoli civili isolino completamente quel popolo la cui tradizione non viene onorata dal presente.

    RispondiRispondi
  • 25 Aprile 2011 alle 15:04
    Permalink

    E, sempre in Cina, i cani scorticati vivi per le pellicce? Muoviamoci, là i cani non sono lontanamanete considerati.

    RispondiRispondi
  • 26 Aprile 2011 alle 21:09
    Permalink

    Pulizia?
    Eppure, mi pare che la cina sia sovrappopolata, ma nessuno fa questo tipo di pulizia con gli esseri umani.

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.