Daniza: triste epilogo di una storia iniziata male.
La storia di Daniza ormai la conoscono tutti: un’orsa, “importata” dalla Slovenia per ripopolare le montagne del Trentino, si trovava con i suoi cuccioli nel bosco. Spaventata da un uomo che raccoglieva funghi (come muoversi in un bosco? chi si avventura dovrebbe saperlo. Qui sotto un video interessante da guardare), ha attaccato l’uomo, credendolo una minaccia per i suoi piccoli.
Da lì inizia il dibattito: uccidiamo/catturiamo l’orsa feroce vs non toccate quell’innocuo animale.
E i commenti si sprecano…gli insulti, i peggiori auguri dei cosiddetti “animalisti” nei confronti della fazione opposta. E viceversa.
Epilogo? L’orsa è morta, si è detto a causa di un errato quantitativo di anestetico. I cuccioli sono orfani e sta arrivando la stagione fredda.
Ancora una volta l’uomo è riuscito a sovvertire l’equilibrio della natura (prima di tutto, con la sua mania di “spostare” gli animali a suo piacere).
Eh, ma…senza l’uomo “ce ne sarebbero troppi”, invaderebbero tutto! (La testimonianza di un pentito)
Purtroppo, questo episodio ci dimostra come siamo ancora drammaticamente lontani dal considerarci parte della natura e accettare le sue leggi. Ancora una volta, l’uomo ha voluto giocare al “grande divino” e ha modificato l’equilibrio naturale 🙁
Cosa ne pensi? Lascia un commento!
© RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE VIETATA SENZA LINK ALLA FONTE: https://www.vegamami.it/
Ti piace il blog? Seguici!