Avvelenamento da liquido antigelo.

Il glicole propilenico contenuto nel liquido antigelo (ma anche in alcuni solventi e prodotti antiruggine) è, a causa del suo sapore dolciastro, particolarmente appetito dai cani ed è spesso causa di intossicazioni anche letali.

La sintomatologia ascrivibile all’intossicazione da glicole propilenico comprende disturbi neurologici (incoordinazione, convulsioni, depressione o eccitazione) a cui possono seguire coma o  morte. Se l’animale è in questa fase, ma non vengono fornite le terapie adeguate, possono esserci complicazioni renali, vomito, diarrea e conseguenze spesso mortali.

Cosa fare

Non lasciare mai in giro prodotti contenenti tale sostanza: il sapore dolciastro lo rende molto appetibile! Pulire accuratamente i pavimenti per evitare che, se accidentalmente il prodotto si fosse versato, il cane lo possa leccare. Indurre il vomito se l’ingestione è appena avvenuta. In ogni caso andare immediatamente dal veterinario.


© RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE VIETATA SENZA LINK ALLA FONTE: https://www.vegamami.it/

Ti piace il blog? Seguici! ;-)

LadyCat

Amministratrice di VegAmami! Vegetariana dal 2002, volontaria in canili e CRAS per tanti anni, mamma, moglie, maestra, innamorata degli animali selvatici e della vita di campagna.

One thought on “Avvelenamento da liquido antigelo.

  • 8 Gennaio 2013 alle 01:56
    Permalink

    · L’antigelo glicole propilenico ha un sapore che piace molto a cani e gatti, che possono leccarlo da terra. È sufficiente la dose di un cucchiaino per causare danni renali irreversibili e la morte in un cane di piccola taglia o un gatto.

    RispondiRispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.